Danni da infiltrazione di acque piovane su strada pubblica. Il Comune deve risarcire il proprietario dell’immobile.
L’Amministrazione Comunale risponde dei danni da infiltrazione d’acqua provocati dalla mancata o inadeguata manutenzione della strada pubblica, poiché grava sull’Ente proprietario il dovere di curare la sistemazione e manutenzione della strada, nel rispetto delle... LEGGI TUTTO
Separazione e quantificazione dell’assegno di mantenimento: rilevano anche le elargizioni costanti della famiglia di origine.
La Corte di Cassazione, Sezione VI-1, con la sentenza n. 13026 del 10.06.2014 ha sancito che, in caso di separazione personale dei coniugi, per la determinazione dell’assegno di mantenimento, rilevano anche gli aiuti economici costanti da... LEGGI TUTTO
Come annullare la multa per eccesso di velocità? La multa è nulla se il limite non è ripetuto dopo l’intersezione
Una recentissima sentenza della Corte di Cassazione stabilisce che la multa per eccesso di velocità, accertato tramite apparecchiatura autovelox, non è valida se il segnale del limite di velocità non viene ripetuto dopo... LEGGI TUTTO
In arrivo le separazioni veloci: accordo davanti all’avvocato
Per separarsi o divorziare in tempi brevi, presto potrebbe bastare un semplice accordo che potrà essere raggiunto solo davanti agli avvocati, senza ricorrere al Giudice ed al Tribunale. La proposta è stata formulata... LEGGI TUTTO
Furto dalla Poste Pay? Come ottenere il rimborso.
Nel maggio 2013 un titolare di carta prepagata Poste Pay di Poste italiane S.p.a. si avvedeva che pochi giorni prima erano state effettuate, con la propria carta, una serie di operazioni (pagamenti, prelievi)... LEGGI TUTTO
Multa con Speed Check: è nulla se manca il cartello sopra il box.
Con una significativa sentenza del 01.04.2014, il Giudice di Pace di Macerata accoglie il ricorso promosso da un automobilista (difeso dall’avv. Samuela Romoli) contro il verbale emesso dalla Polizia Municipale di Pollenza per... LEGGI TUTTO
Autovelox: nel verbale va indicato se la postazione è fissa o temporanea
Con una significativa pronuncia della Cassazione civile sez. VI-2, ordinanza 14.03.2014 n° 5997, resa in tema di autovelox, la Suprema Corte ha affrontato una fattispecie in cui gli agenti verbalizzanti – nel caso... LEGGI TUTTO
Regione Marche. Ricognizione danni a seguito maltempo cha ha interessato il territorio dal 2 Maggio 2014
Sul sito www.agri.marche.it sono disponibili Modalità e procedure per la ricognizione dei danni e la delimitazione del territorio colpito dalle piogge alluvionali del 2 e 3 maggio 2014. Tali procedure riguardano solamente i danni... LEGGI TUTTO